Il Presidente dell’A.Mi.T. ringrazia per lo strepitoso successo della quattordicesima Mostra Micologica della Città di Tivoli a
Villa Adriana che ha visto esporre 198 specie di Funghi provenienti dal nostro territorio, tutti coloro che hanno contribuito, partecipato e visitato questo che, ormai, è un evento consolidato nel patrimonio culturale del nostro territorio e del Lazio tutto.
In particolare, i nostri ringraziamenti vanno all’Amministrazione del Comune di Tivoli, al Consiglio Regionale e alla Regione Lazio; ancora ai commercianti, sponsor ed espositori che, hanno contribuito alla realizzazione della Mostra; ringraziamenti ai
visitatori, agli appassionati, ai curiosi cultori della materia o non, ma amanti delle bellezze naturali; anche ai nostri associati e simpatizzanti che hanno contribuito ad arricchire con testimonianze della biodiversità naturale i tavoli dell’esposizione, va il nostro grazie; grazie pure a chi ci ha deliziato il palato con gustosi manicaretti e profumate bevande
e a chi queste prelibatezze ha somministrato; alle maestre ed ai ragazzi delle scuole primarie tiburtine e alla loro passione e curiosità che li spinge da anni a partecipare all’appuntamento didattico del lunedì della mostra dedicato alle scuole; ringraziamenti a coloro che sono intervenuti, per affetto nei confronti dell’Associazione; e come non ringraziare i partecipanti al concorso a premi “Il fungo meno comune” che con il loro entusiasmo e spirito agonistico hanno dato una nota di simpatia ed allegria ad un evento con forti connotazioni scientifiche ma vicino alla gente..
No, non abbiamo dimenticato i Micologi A.Mi.T. relatori e realizzatori della nuova pubblicazione della serie “Quaderni di Micologia”; a loro va uno speciale grazie perché senza di loro la nostra associazione non sarebbe l’A.Mi.T.
Micologo Valter D’Offizi
Presidente A.Mi.T.
|